Welfare Point Montebelluna

Il capitale umano è il fattore di sviluppo principale della ricchezza per ogni organizzazione economica di successo.
Le aziende oggi non possono ignorare l’esigenza di svilupparsi incrementando l’efficienza delle risorse umane: i dipendenti rappresentano lo strumento mediante cui ogni impresa produce beni e servizi e dalla loro produttività dipende il funzionamento della stessa azienda.

L’agenzia ha introdotto a marzo 2021 un servizio di Welfare Point a disposizioni di tutte le realtà imprenditoriali del territorio e dei loro dipendenti.
Il ben-essere nelle sue diverse accezioni è la finalità del Welfare Point: ben-essere fisico, ben-essere economico, ben-essere psicologico, ben-essere sociale. Tutti gli attori che possono contribuire alla realizzazione del ben-essere della persona possono trovare nel Welfare Point un punto di incontro a vantaggio del cittadino.
Il pacchetto di offerta «Welfare Point» metterà al centro l’azienda quale promotore del progetto dedicato alla salute dei propri dipendenti; un pacchetto formato da più proposte:
1 – Assistenza all’utilizzo del piano sanitario di categoria;
2 – Offerte sanitarie integrative;
3 – Volontariato d’impresa per le Associazioni del territorio (Ore Solidali).

Emporio solidale – La dispensa

15 anni di solidarietà, circa  50 volontari provenienti da tutto il territorio della marca trevigiana che si impegnano per combattere gli sprechi di cibo, di tempo, di occasioni.

L’ associazione gestisce beni definiti eccedenze che attraverso una rete di destinatari distribuiti in tutto il veneto, diventano aiuti alimentari per le persone in difficoltà.

Associazione Sogni

si occupa di realizzare i sogni di bambini, ragazzi e giovani adulti (fino ai 20 anni) affetti da patologie oncologiche, gravi e terminali, per permettere a loro e alle loro famiglie di uscire, anche per un solo giorno, da una quotidianità fatta di ospedali e terapie ed entrare in una dimensione spensierata che gli appartiene di diritto, perché quel “solo giorno” può essere la linfa per affrontarne tanti altri meno spensierati.

Cooperativa vita e lavoro

gestisce da quasi quarant’anni centri e servizi rivolti alle persone con disabilità e alle loro famiglie contribuendo al loro inserimento lavorativo.
Offre servizi con l’obiettivo di rispondere alle necessità delle persone inserite prevedendo un progetto educativo personalizzato atto a sviluppare le abilità necessarie per vivere sempre più in modo autonomo